Ciambelle fritte impasto a lenta lievitazione

Quanto sono buone le ciambelle fritte ricoperte di zucchero! Le mangerei in ogni momento della giornata, ideali per la prima colazione, per uno spuntino delizioso, ma anche dopo pasto.
pinit

Quanto sono buone le ciambelle fritte ricoperte di zucchero!
Le mangerei in ogni momento della giornata, ideali per la prima colazione, per uno spuntino delizioso, ma anche dopo pasto.
Insomma le ciambelle sono un dolce goloso da gustare a qualsiasi ora. La ricetta delle ciambelle è piuttosto semplice eppure non sempre si ha voglia di prepararle perché necessita di tempi di preparazione abbastanza distesi. Per questo motivo vi presentiamo oggi una ricetta che permette di preparare l’impasto la sera, e cuocerle il giorno successivo senza troppo stress.
Siamo sicuri che la nostra ricetta ti farà scoprire la voglia di preparare queste deliziose ciambelle per tutta la famiglia ogni volta che i tuoi bambini lo desiderano.
Non perdiamo altro tempo! Andiamo subito a scoprire come prepararle!

 

4 da 1 voto

Ciambelle fritte impasto a lenta lievitazione

Quanto sono buone le ciambelle fritte ricoperte di zucchero!
Le mangerei in ogni momento della giornata, ideali per la prima colazione, per uno spuntino delizioso, ma anche dopo pasto.
Insomma le ciambelle sono un dolce goloso da gustare a qualsiasi ora. La ricetta delle ciambelle è piuttosto semplice eppure non sempre si ha voglia di prepararle perché necessita di tempi di preparazione abbastanza distesi. Per questo motivo vi presentiamo oggi una ricetta che permette di preparare l'impasto la sera, e cuocerle il giorno successivo senza troppo stress.
Siamo sicuri che la nostra ricetta ti farà scoprire la voglia di preparare queste deliziose ciambelle per tutta la famiglia ogni volta che i tuoi bambini lo desiderano.
Non perdiamo altro tempo! Andiamo subito a scoprire come prepararle!

 

Tempo per la preparazione 15 min Tempo di cottura 30 min Tempo di riposo 12 ora Tempo totale 12 ore 45 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 15 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Per l'impasto

Per friggere

Per condire

Procedimento

  1. Prepariamo l'impasto

    Cominciamo la preparazione delle ciambelle iniziando a preparare tutti gli ingredienti: 

    Per prima cosa laviamo bene il limone e l'arancia che deveno essere assolutamente biologici e non trattati, dopodiché asciughiamoli e grattugiamoli per bene senza intaccare la parte bianca sotto la buccia altrimenti daranno un gusto amarognolo.
    Una volta terminato aggiungiamo anche l'essenza di vaniglia e mescoliamoli in una ciotolina che terremo da parte.

    In una ciotola capiente, versiamo il latte e l'acqua appena tiepidi ed aggiungiamo il lievito.
    Mescoliamo bene con un cucchiaio ed uniamo lo zucchero. Una volta sciolto uniamo poco alla volta 3/4 delle farine possibilmente setacciate. Una volta ottenuto un composto omogeneo, uniamo l'uovo e il burro continuando a mescolare. Aggiungiamo gli aromi precedentemente preparati ed uniamo il sale. Continuiamo ad impastare aggiungendo la restante parte di farina fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Se terminata la farina il composto risultasse ancora appiccicoso aggiungiamo poco alla volta un'altra poca di farina manitoba. 

    Al termine dell'impasto posizionare nella ciotola infarinata e coprite con della pellicola.

    A questo punto lasciamo il riposare il composto un paio d'ore in un posto asciutto ad esempio nel forno spento con la luce accesa.

    Trascorse un paio d'ore (o anche meno se non vogliamo aspettare) riponiamo l'impasto nel frigorifero e lasciamolo fino al giorno seguente.

    A questo punto, in base a quando si ha intenzione di friggere le ciambelle, tirare fuori dal frigorifero circa due ore prima. versare l'impasto su un tavolo di lavoro infarinato e lavorare per due/tre minuti e lasciare riposare altri dieci minuti. Nel frattempo preparare un paio di vassoi con un foglio di carta forno, ci serviranno per posizionare le nostre ciambelle  da lasciar lievitare prima di friggerle.

    Tagliaamo con un coltello un pezzo di impasto e stendiamolo con il mattarello per uno spessore di un centimetro; con un coppa pasta da 12 cm oppure un oggetto di forma circolare ricaviamo dei dischi e con uno stampo circolare di diametro piccolo procuriamo il foro al centro. Procediamo allo stesso modo con tutto il resto dell'impasto e posizioniamo le forme ricavate sulla carta forno leggermente infarinata, facendo attenzione di lasciare due cm tra le varie forme. 

    Lasciamo lievitare un paio di ore coprendole con un canovaccio. 

    Prepariamo la padella con l'olio ben caldo che dovrà essere in quantità sufficiente a far galleggiare una ciambella senza farla toccare sul fondo. 
    A questo punto non ci resta che friggere!! Poniamo due/tre ciambelle per volta nell'olio e giriamole una sola volta quando saranno ben dorate, circa un minuto per lato.
    Scoliamole e lasciamole raffreddare qualche minuto in una ciotola con della carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio. Terminata la cottura di tutte le ciambelle, ricopriamole con abbondante zucchero semolato.

Tag: ciambella, ciambelle, fritte, zuccherate, ricetta, semplice, veloce, lunga lievitazione, lenta lievitazione

Ho visto questa ricetta su ketchup.it

File sotto

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.